Skip to main content
Loredana Carena

Alla Collezione Peggy Guggenheim dal 12 aprile mostra personale dedicata all’artista portoghese

Maria Helena Vieira da Silva (Lisbona, 1908 – Parigi, 1992), tra le figure principali del panorama artistico del XX secolo, è la protagonista della mostra, Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio, una tra le più ampie personali a lei dedicate.

Curata da Flavia Frigeri, storica dell’arte e curatrice presso la National Portrait Gallery di Londra, la mostra sarà ospitata nelle sale della sede veneziana della Peggy Guggenheim Collection dal 12 aprile al 15 settembre e, successivamente, dal 17 ottobre al 22 febbraio 2026 la mostra sarà al Museo Guggenheim di #Bilbao.

Grazie ai prestiti di importanti enti museali internazionali, tra cui il Centre Georges Pompidou di Parigi, il Guggenheim Museum di New York, la londinese Tate Modern; prestigiose gallerie, come Jeanne Bucher Jaeger di #Parigi e collezioni private saranno visibili circa settanta opere dell’artista portoghese, realizzate tra gli anni Trenta e la fine degli anni Ottanta.

L’attenzione è focalizzata sul rapporto tra astrazione e figurazione, evidenziando l’interesse di Vieira da Silva per gli spezi architettonici dove si annulla il confine tra paesaggi urbani reali e spazi immaginari. In particolare emerge come il suo lavoro sia stato indipendente dall’Informale e come siano state importanti per la sua produzione artistica l’esperienza parigina, dove si trasferisce fin da giovane per motivi di studio, sia il periodo dell’esilio a Rio de Janeiro, dove si rifugia con il marito Árpád Szenès, anch’egli artista, durante la seconda guerra mondiale e dove tesse una fitta rete di contatti.

Il legame tra Vieira de Silva e Peggy Guggenheim non è ravvisabile solo nel momento contingente dell’esposizione, ormai alle porte, ma ha delle radici ancora più salde e profonde. Maria Helena Vieira da Silva, infatti, venne inserita tra le trentuno #artiste protagoniste della mostra Exhibition by 31 Women, organizzata nel 1943 da Peggy Guggenheim nella galleria-museo newyorkese Art of This Century .

Inoltre Hilla Rebay, prima direttrice del Museum of Non-Objective Painting, futuro Solomon R. Guggenheim Museum di New York, è considerata una delle prime sostenitrici di Vieira de Silva, avendo acquistato nel 1937 Composition (1936), tutt’oggi nella collezione del museo americano.

La mostra, Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio, sarà accompagnata da un ricco catalogo illustrato, edito da Marsilio Arte, con testi della curatrice Flavia Frigeri, dell’artista Giulia Andreani, della scrittrice e saggista Lauren Elkin e di Jennifer Sliwka, storica dell’arte.

 

Informazioni

Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio – dal 12 aprile al 15 settembre 2025 – Peggy Guggenheim Collection, Palazzo Venier dei Leoni, Dorsoduro 701, VENEZIA
Tel. +39 041 2405 411 – info@guggenheim-venice.it

Orari: aperto tutti i giorni 10-18/chiuso il martedì

Dal 17 ottobre 2025 al 22 febbraio 2026 la mostra sarà al Museo Guggenheim di Bilbao.