Skip to main content
Loredana Carena

Il costruito e il vuoto al centro dell’esposizione dello studio MAB Arquitectura realizzata per la settimana milanese dell’architettura

La progettazione è il risultato dell’equilibrio tra spazio costruito e spazio vuoto, elementi che, se bilanciata adeguatamente, svolgono un’azione sinergica reciproca.

Pieno e vuoto, positivo e negativo sono, quindi, fattori essenziali di cui bisogna tener conto nel momento in cui si pianifica una trasformazione urbanistica o si inizia un progetto ex-novo.

E’ proprio questo dualismo relazionale che viene presentato nella mostra Positivo e Negativo, in occasione della Milano Art Week, in cui si delinea la ventennale attività dello studio MAB Arquitectura, fondato nel 2005 a Barcellona da Massimo Basile e Floriana Marotta.

Dalla Plaza Reial lo studio si trasferisce ai Navigli di Milano nel 2015 proseguendo l’attività di progettazione architettonica, paesaggistica e urbanistica, firmando diversi progetti tra cui quello per il Faro di Capofaro, per il Patronage Laïque a Parigi, per le Cantine Barbera a Menfi, per il quartiere REDO a Milano e molti altri ancora.

I progetti dello studio MAB Arquitectura hanno come elemento chiave di riflessione iniziale il “vuoto”, considerato non come assenza, ma come spazio in cui si crea l’identità urbana attraverso scambi e relazioni.

L’esposizione Positivo e negativo, allestita al Theatro Milano, racconta attraverso modelli, disegni, fotografie e illustrazioni la città contemporanea, composta da luoghi diversi ognuno con le proprie potenzialità.

Una reintepretazione dei progetti in mostra è resa dall’artista bolognese Federico Babina nella sezione Architettura in dodici atti, dove gli elaborati architettonici vengono tradotti in un nuovo linguaggio visivo.

Informazioni

“Positivo e Negativo”, Milano Arch Week, 27 ottobre – 2 novembre 2025, dalle 11 alle 18 –  Theatro Milano, via Vigevano n. 8 – Milano

©Loredana Carena, 13 ottobre 2025, Riproduzione riservata

Bon-ton nei musei, foto ufficio stampa, (@loredanacarena, @carenaloredana, #carena)
ARTE

BON TON NEI MUSEI/Loredana Carena

Loredana CarenaLoredana CarenaLuglio 13, 2025

Leave a Reply