Skip to main content

Loredana Carena

Con una consolidata esperienza manageriale nel settore dei beni culturali, Minoja coordinerà la gestione di GAM, MAO, Palazzo Madama, Artissima e Luci d’Artista

Laureato in Archeologia, con una specializzazione in Etruscologia, dirigente del Ministero della Cultura dal 2009, Marco Minoja è il nuovo Segretario Generale della Fondazione Torino Musei. La scelta è stata fatta dal Consiglio Direttivo della Fondazione, presieduto da Massimo Broccio, dopo avere esaminato una serie di candidature atte a ricoprire l’incarico gestionale dei musei della Fondazione e a sviluppare le attività culturali degli enti museali.
La selezione ad evidenza pubblica, avviata lo scorso novembre, si è conclusa alla fine del mese di aprile, individuando nella persona di Marco Minoja la figura più adatta nel sostituire Elisabetta Rattalino nel ruolo di Segretario Generale della Fondazione. 

Sono lieto di dare il benvenuto al dott. Marco Minoja. Tengo molto a ringraziare il Consiglio Direttivo per il qualificato lavoro di selezione svolto, che ha permesso di individuare una figura con un profilo personale e professionale di grande pregio – ha commentato Massimo Broccio, presidente della Fondazione Torino Musei – Sono  certo che potrà contribuire alla crescita della Fondazione e alla positiva implementazione del suo ambizioso piano strategico in corso. Ringrazio sentitamente, anche a titolo personale, il Segretario Generale uscente, la dr.ssa Elisabetta Rattalino, che, in questi anni, ha garantito una gestione solida e qualificata della Fondazione e che continuerà a ricoprire un ruolo centrale di vertice”.

Marco Minoja, milanese classe 1964, è stato selezionato per il suo solido profilo manageriale nel settore culturale e per una carriera che unisce competenze culturali, gestionali e strategiche. Ha maturato un’esperienza pluriennale alla guida di importanti istituzioni pubbliche e private, focalizzandosi sulla gestione e valorizzazione del patrimonio culturale.

Attualmente ricopre il ruolo di Direttore Generale della Fondazione Milano Scuole Civiche, un ente di diritto privato partecipato dal Comune di #Milano con oltre 200 dipendenti. Minoja coordina i dipartimenti di cinema, musica, lingue e teatro,  occupandosi direttamente della progettazione strategica, dello sviluppo dell’offerta culturale e formativa, della gestione delle risorse umane e del bilancio.

Precedentemente ha ricoperto il ruolo di Segretario Regionale del MIBACT per la Lombardia e di Soprintendente Archeologo per la #Sardegna e per l’Emilia Romagna.

Successivamente è stato Direttore della Direzione Cultura del Comune di Milano, coordinando la pianificazione culturale, la gestione di oltre 20 istituti museali ed espositivi, l’intero sistema bibliotecario comunale e promuovendo eventi culturali di grande impatto, tra cui il rilancio della programmazione post-Expo e lo sviluppo di progetti di rigenerazione urbana a base culturale. Con questa progettazione strategica Marco Minoja ha contribuito, in modo sostanziale, alla valorizzazione dei beni culturali e al rafforzamento delle politiche culturali della città.

(Foto ufficio stampa: “Marco Minoja”)

Loredana Carena, 4 maggio 2025 |©Riproduzione riservata

 

Leave a Reply