Loredana Carena
L’Ospedale dei Bambini “Vittore Buzzi” di Milano ha un nuovo ecografo grazie al generoso contributo dell’Istituto Ganassini
L’Ospedale dei Bambini, il più antico ospedale pediatrico di Milano e l’undicesimo in Italia, da ieri, giovedì 20 marzo, ha un prezioso strumento diagnostico in più per individuare precocemente le patologie fetali.
Si tratta di un ecografo di ultima generazione, il Voluson Signature 20 prodotto da GE Healthcare, progettato per migliorare la qualità delle immagini, ottimizzare il flusso di lavoro e aumentare la produttività grazie a strumenti di intelligenza artificiale. L’adozione del nuovo macchinario, che sarà utilizzato nel reparto di Ginecologia e Ostetricia, è stata possibile grazie al generoso contributo dell’Istituto Ganassini.
“Ringrazio l’Istituto Ganassini per la donazione dell’ecografo per la Clinica Ostetrica e Ginecologia dell’Ospedale Buzzi – ha dichiarato Valeria Savasi, Direttore dell’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia – Lo strumento sarà usato per la diagnosi precoce delle patologie che possono interessare il feto in utero, aiutandoci quindi nella cura sia del futuro nascituro sia della mamma”.
La consegna ufficiale dell’ecografo si è svolta presso l’Aula Magna dell’Ospedale, dove Domenico Ganassini, attuale Presidente dell’omonimo Istituto di Ricerche Biochimiche, ha tenuto una lezione sulla vitamina PP, scoperta all’inizio del XX secolo grazie anche al contributo di suo nonno, il professore e fondatore dell’Istituto, Domenico Ganassini. La vitamina PP è ancora oggi ampiamente impiegata in farmacia e in cosmetica grazie alla sua azione protettiva della cute, favorendone la circolazione sanguigna e la sintesi di cortisolo e insulina.
“Rinnoviamo con grande piacere la nostra collaborazione con la Fondazione Buzzi, per offrire un contributo concreto a tante donne e ai loro bambini”- ha dichiarato Domenico Ganassini –Desideriamo esprimere il nostro sincero apprezzamento alla Fondazione per il suo straordinario impegno a supporto dell’Ospedale Buzzi, così come a tutti i medici, specialisti e al personale sanitario che ogni giorno si dedicano con passione e professionalità a chi ha bisogno. Con questa donazione ci auguriamo di contribuire in modo efficace al potenziamento delle attrezzature tecnologiche a loro disposizione, per migliorare ulteriormente la qualità dei servizi offerti e le possibilità di cura delle patologie fetali”.
Nata per sostenere l’Ospedale dei Bambini di Milano, la Fondazione per l’Ospedale dei Bambini Buzzi lavora per garantire un servizio eccellente a tutti i bambini e alle famiglie che accedono all’ospedale, perseguendo la realizzazione di progetti a sostegno della migliore ricerca scientifica, della tecnologia più avanzata e per far sì che le cure di ultima generazione siano alla portata di tutti. Per Fondazione Buzzi è importante poter offrire ai piccoli pazienti diagnosi “gentili” e sicure per la loro salute.
Fondato a Milano nel 1935 dal professor Domenico Ganassini, l’Istituto Ganassini S.p.A. di Ricerche Biochimiche si distingue nel settore della ricerca per la metodologia rigorosa nella formulazione di prodotti cosmetici e di igiene personale, sviluppati in stretta collaborazione con dermatologi, pediatri e ginecologi. La società è diventata è un’azienda leader nel settore e, insieme alle sue consociate italiane ed estere, è presente nei 5 continenti attraverso i suoi brand quali #Rilastil, #Korff, Bioclin, Comodynes, Cumlaude Lab, Tonimer, #Vidermina, Vitamindermina, Gil, The Organic Pharmacy, Axovital+, Alkagìn, Neo Viderm, Otomer e Sensilis.
Il sostegno dell’Istituto Ganassini riflette una convergenza di intenti tra i valori dell’azienda e la missione della Fondazione Buzzi nella promozione dell’innovazione tecnologica in ambito pediatrico e neonatale.
(Foto, ufficio stampa: “Lina Sotis, Fondazione Buzzi; Domenico Ganassini, Presidente Istituto Ganassini; dr.ssa Daniela Casati, Direttore Medico reparto Ostetricia Ospedale Buzzi; dr.ssa Valeria Savasi, direttrice Unità Operativa Ostetricia e Ginecologia Ospedale Buzzi; Ida Salvo, Fondazione Buzzi; Vittoria Ganassini, Direttrice CSR Istituto Ganassini”)
Loredana Carena, 21 marzo 2025 | © Riproduzione riservata