Skip to main content
Loredana Carena 

Cerimonia di inaugurazione degli Special Olympics Winter Games 2025

L’accensione del braciere con la torcia, giunta a Torino, dopo un lungo ed emozionante Torch Run, partito da Atene il 25 febbraio scorso, con tappa in #Vaticano per la benedizione, sino a giungere in diverse località piemontesi, ha aperto ufficialmente, sabato 8 marzo, i Giochi Mondiali Invernali 2025.

La cerimonia inaugurale all’Inalpi Arena è stata un momento emozionante per tutti i partecipanti alle competizioni, per il pubblico presente e anche per colore che hanno assistito da casa alla diretta su RAI2. Il coinvolgimento è stato totale, dall’ingresso ufficiale nell’arena dell’Inalpi degli oltre 1500 atleti ed atlete ai saluti dei rappresentanti delle istituzioni organizzative degli Special Olympics sino alle performance di canto e di danza.

“Special Olympics è un grande movimento fondato nel #1968 da una donna straordinaria che ha fatto la differenza per le persone con disabilità intellettive, Eunice Kennedy Shriver – ha spiegato Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, presidente del Comitato Organizzatore Locale dei Giochi – Ed è da quella data che sono portati nel mondo i diritti dell’inclusione. La Flame of Hope rappresenta la speranza nelle piccole cose: un sorriso, una nevicata o una giornata felice. Ma anche la speranza nelle cose più grandi: una comunità accogliente, una società equa e un mondo di pace. So che ognuno di voi atleti ed atlete porta una scintilla di quella fiamma della speranza che, tra poco, entrerà all’Inalpi per dare l’avvio ufficiale agli Special Olympics 2025. Portatela avanti. Noi saremo con voi”.

Orgoglioso e commosso il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, che ha augurato a tutti di  vivere giorni indimenticabili a Torino, sottolineando come l’impegno, la determinazione e il coraggio degli atleti e delle atlete, provenienti da oltre 100 nazioni di tutto il mondo, insegnino che non ci sono limiti insuperabili.

Timothy Shriver, presidente di Special Olympics International, ha posto l’accento sul tema del coraggio. “Vogliamo essere coraggiosi come voi e trattare tutti con dignità. Alcuni di noi cercano gioia e uno scopo. Vogliamo perseguirli essendo coraggiosi e gioiosi come voi. Madri e padri di Special Olympics brillate di #coraggio questa sera. I vostri figli sono eroi di coraggio. Gli atleti Special Olympics sono qui per cambiare le vite. Quali? Chiederete voi. Le vostre, le mie, quelle di tutti”.

Le parole di Patrizia Sandretto Re Rabuadengo, di Stefano Lo Russo e di Timothy Shriver sono state suggellate dall’ingresso nell’arena della bandiera di Special Olympics. Portata da 4 atleti, tra cui Luca De Pieri, atleta Special Olympics di #snowboard, e da 4 olimpionici, tra cui la pattinatrice artistica, Carolina #Kostner, e il fondista Silvio #Fauner, la bandiera è stata posta, in alto, accanto a quella italiana come simbolo di unione.

Torino, Inalpi Arena, “Cerimonia d’apertura degli Special Olympics Winter Games 2025” (ph credit @Loredana Carena)

Torino, Inalpi Arena, “Cerimonia d’apertura degli Special Olympics Winter Games 2025” (ph credit @Loredana Carena)

A dichiarare ufficialmente aperti i Giochi Mondiali Invernali 2025 è stata Alessandra #Locatelli, ministro per le Disabilità.” Grazie a tutti di essere qui. I prossimi giorni saranno anche una bellissima occasione di incontro e di confronto. La forza di ognuno di noi sta nelle mani, nel cuore e nella testa. Usiamo bene, tutti i giorni, questa forza. Dobbiamo sempre dare a tutti delle opportunità, perché, quando le diamo, le persone non ci deludono. Come fanno i nostri atleti, che sono tutti straordinari, e io sono felice che voi siate qui e possiate dimostrarlo”.

La cerimonia si è conclusa all’insegna della musica con il celebre brano di Mr. Rain, Supereroi, e con una performance del cantante statunitense, Aloe Blaccche, con la sua band, ha presentato un medley dei suoi brani, tra cui Wake Me Up. Momento in cui è stato difficile resistere alla tentazione di ballare.

L’apertura ufficiale degli Special Olympics Winter Games è stata una dimostrazione di come lo sport, la danza e la musica siano occasioni per superare barriere e confini tra le nazioni di tutto il mondo e come sia possibile vivere in #pace ed in #serenità.

Torino e le località alpine,#Bardonecchia, #Pragelato e #Sestriere sono pronte per accogliere gli Special Olympics Winter Games 2025.

 

Loredana Carena, 11 marzo 2025 |© Riproduzione riservata

 

 

Le parole tra noi leggere, Salone del Libro di Torino 2025 - foto frame video di presentazione.- #loredanacarena, #carena, #culturapiù
LIBRI

LE PAROLE TRA NOI LEGGERE /Loredana Carena

Loredana CarenaLoredana CarenaFebbraio 27, 2025

One Comment

Leave a Reply