Loredana Carena
A dieci anni dall’apertura il Centro Italiano per la Fotografia di Torino cambia il Direttore Artistico
CAMERA, punto di riferimento per la fotografia nazionale ed internazionale, festeggia i dieci anni di attività. Inaugurato nel 2015, il centro fotografico ha organizzato nel corso del decennio, con l’attenta direzione artistica di Walter #Guadagnini, 85 mostre dedicate ai principali maestri fotografi del passato e ai protagonisti del presente, da Eva Arnold a Robert Capa, da Tina Modotti a Martin Parr.
Alle numerose esposizioni si devono aggiungere gli oltre 250 incontri di approfondimento su tematiche inerenti il mondo della fotografia e le collaborazioni con prestigiose istituzioni quali Magnum Photos, #MoMA, Fondation Henri Cartier-Bresson, Lee Miller Archives e altre ancora.
Nel giugno 2025 CAMERA è stata insignita del Luce Award – Spotlight per la sua capacità partecipativa e inclusiva nella diffusione della conoscenza dell’arte fotografica.
L’inizio del secondo decennio di fondazione dell’ente torinese si apre con un cambiamento ai vertici della direzione artistica. Il 1° novembre, infatti, Walter Guadagnini cederà ufficialmente il testimone direttivo a François Hébel, figura professionale di spicco nel contesto artistico-culturale internazionale, che vanta oltre 45 anni di esperienza nell’organizzazione di mostre e nella produzione di progetti educativi ed editoriali.
Sono felice di passare questo testimone a François Hébel – ha dichiarato Walter Guadagnini – che, con la sua esperienza e visione, saprà aprire nuove prospettive internazionali per l’istituzione”.

François Hébel (foto ufficio stampa)
Direttore di Magnum Photos Paris e International dal 1987 al 2000, François Hébel è stato Vice Presidente dell’agenzia Corbis, fondata da Bill #Gates; curatore di diverse esposizioni per varie istituzioni, tra cui Palazzo Grassi di #Venezia; dal 2018 al 2022 Direttore della Fondation Henri Cartier-Bresson di Parigi e dal 2024 al 2025 Director at Large dell’International Center of Photography di New York.
La conclamata esperienza di Hébel contribuirà a rafforzare la posizione internazionale di CAMERA come centro autorevole per la fotografia, raggiunta dal direttore uscente, Walter Guadagnini. “La mia ambizione è di sviluppare ulteriormente la rete internazionale di CAMERA – ha sottolineato François Hébel – aprendo nuovi dialoghi e rafforzando la sua presenza nello scenario mondiale. La fotografia è un linguaggio universale e CAMERA ha tutte le potenzialità per continuare a raccontarlo con forza a Torino e ben oltre i confini italiani”.
Informazioni
CAMERA, Centro Italiano per la Fotografia, via delle Rosine n.18 – Torino – camera@camera.to – www.camera.to
(Foto ufficio stampa: “François Hébel”)
Loredana Carena, 2 ottobre 2025, © Riproduzione riservata