Piazza Castello cuore dei test drive del Salone Auto Torino
Dopo il successo dello scorso anno con circa 500 mila visitatori provenienti da tutta #Italia, #Torino è pronta ad ospitare l’edizione 2025 del Salone Auto che si svolgerà dal 26 al 28 settembre in diverse aree del centro città a cui parteciperà anche il Gruppo Stellantis.
Piazza Castello sarà il cuore dei test drive di Salone Auto Torino; nell’area davanti alla
Prefettura saranno esposte tutte le novità nei settori tecnologia e sostenibilità a disposizione del
pubblico per i test drive in viabilità ordinaria. I test ride, dedicati alle moto, partiranno
da piazza Vittorio Veneto.
Le novità di prodotto, i #prototipi e le #supercar si potranno ammirare nelle scenografiche piazza Castello e piazzetta Reale e tra i viali dei Giardini Reali.
Il Salone dell’Auto di Torino, rappresenta una vetrina ideale per esaltare la vitalità delle nostre imprese e la loro determinazione a competere su scala internazionale – ha dichiarato Andrea #Tronzano, Assessore allo Sviluppo delle Attività Produttive, Internazionalizzazione e Attrazione Investimenti della Regione Piemonte, durante la conferenza stampa di presentazione del Salone – Il Piemonte ha una tradizione industriale solida e le imprese meritano un futuro che sia competitivo: per questo abbiamo promosso Vehicle Valley, una rete che mette in connessione tutte le competenze del settore, dando visibilità alle nostre aziende e favorendo il loro posizionamento a livello globale,
creando nuove opportunità per chi investe in innovazione, sostenibilità e mobilità del futuro.

Torino, Musei Reali, “Conferenza stampa di presentazione del Salone Auto Torino 2025” (foto ufficio stampa)
L’edizione 2025 della manifestazione automobilistica avrà anche un’area dedicata ai #quadricicli per rispondere alla crescente attenzione dei giovani e alla continua richiesta del mercato. Spazio anche
alla sensibilizzazione sulla sicurezza stradale, un tema fondamentale per educare i giovani a una guida consapevole e responsabile.
Piazza Vittorio Veneto sarà il punto di raccordo per le sfilate del Salone Auto Torino
nel weekend 27-28 settembre.
Sabato 27 settembre la grande piazza torinese sarà il punto di arrivo del Supercar Meeting Venaria Reale Torino, che coinvolgerà 100 equipaggi di #collezionisti da tutta Italia e che prevederà il meeting delle supercar in via Mensa, a Venaria. I partecipanti potranno visitare la Reggia di Venaria, pranzare insieme in piazza Annunziata, saranno salutati e annunciati da Fabio Giulivi, Sindaco della città di Venaria Reale, per poi ripartire alla volta di Torino, dove entreranno nel cuore del Salone.
Domenica 28 settembre piazza Vittorio Veneto diventerà punto di partenza del Concorso
d’Eleganza Festival Car 2025 che ha recentemente ottenuto il prestigioso riconoscimento #FIVA Premiere Event, entrando nel calendario internazionale della Fédération Internationale des Véhicules Anciens. Il concorso, organizzato da Autoappassionati, si svolgerà a Revigliasco, sulle colline torinesi.
Anche quest’anno i visitatori del Salone Auto Torino potranno usufruire del #Free #Pass, un biglietto elettronico gratuito che permetterà di vivere Torino e il Piemonte a 360 gradi. Il pass, infatti, consente ai visitatori di beneficiare di sconti, come riduzioni fino all’80% sui biglietti #Frecciarossa da e per Torino, tariffe agevolate con Flixbus e GTT, e ingressi gratuiti o scontati nei musei.
Dopo il grande successo del 2024, tornerà anche Petronas, che nell’ultima edizione ha
celebrato il suo 50° anniversario, consolidando il suo ruolo di protagonista nel Salone Auto
Torino. Confermata anche la presenza di #Recaro, fornitore globale e innovativo nella produzione di sedili automobilistici di alta qualità.
Il fitto calendario di appuntamenti e la presenza di affermati marchi del mondo automobilistico confermano l’importanza globale del Salone Auto Torino il cui successo – ha sottolineato Andrea Levy, presidente del Salone, durante la conferenza stampa di presentazione dell’appuntamento annuale – nasce anche grazie al sostegno di Regione Piemonte e alla collaborazione con le aziende e le istituzioni del territorio, come Città di Torino, Camera di Commercio e Unione Industriali.
Informazioni
Salone Auto Torino, 26 – 28 settembre 2025 – dalle 9 alle 19 – accesso libero e gratuito a tutte le aree espositive della manifestazione.
Free Pass Salone Auto Torino, biglietto elettronico gratuito nominale che offre ai visitatori convenzioni con musei, hotel, ristoranti e trasporti sia nazionali sia locali.
Loredana Carena, 26 febbraio 2025 |© Riproduzione riservata