Skip to main content
Loredana Carena 

La scrittrice francese, Premio Nobel per la Letteratura 2022, riceverà a Genova il Premio Europeo Rapallo BPER Banca 2025

La terza edizione del Premio Europeo Rapallo BPER Banca 2025 – “La migliore scrittrice europea”, riservato a scrittrici che hanno pubblicato un’opera di narrativa in un Paese e in una lingua dell’Unione Europea, edita in Italia e tradotta in italiano, è stata vinta da Annie Ernoux, tra le voci più autorevoli della letteratura contemporanea e Premio Nobel per la Letteratura 2022.

Il prestigioso riconoscimento, promosso dalla Città di #Rapallo e da BPER Banca, con il patrocinio della Commissione Europea Rappresentanza in Italia, assegnato nelle due passate edizioni a Catherine Dunne (2023) e Amélie Nothomb (2024), è dedicato alle scrittrici che hanno lasciato una traccia importante nella narrativa contemporanea.

La giuria tecnica, composta da Maria Luisa Agnese, Massimo Bernardini, Mauro Bonazzi, Eva Cantarella, Lella #Costa, Margherita Rubino e Nadia Terranova, ha attribuito il riconoscimento ad Annie Ernaux in quanto “scrittrice folgorante e coraggiosa, autrice di romanzi in cui i generi letterari vengono ignorati, a favore di una scrittura innovativa, fluida e bruciante a un tempo, lontana da ogni definizione, la cui forza è stata riconosciuta e premiata solo nei tempi recenti, mentre la platea di lettori di tutto il mondo da decenni ne aveva sancito il primato”.
In occasione della serata di Premiazione, che si terrà martedì 28 ottobre alle ore 19.00 a Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura di Genova, Annie Ernaux incontrerà il pubblico e dialogherà con Nadia Terranova e Margherita Rubino sui temi e le memorie che attraversano tre dei suoi romanzi più celebri: “Gli anni” (2015), “Il ragazzo” (2022) e “Perdersi (2023)”.
Il Premio Europeo Rapallo BPER Banca, del valore di 5.000 euro, sarà consegnato dal Sindaco di Rapallo, Elisabetta Ricci, insieme ai partner istituzionali: Commissione Europea – Rappresentanza in Italia, BPER Banca e #Coop Liguria, in collaborazione con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.

Sabato 8 novembre verranno svelati i nomi delle autrici italiane di Narrativa e di Saggistica vincitrici della quarta edizione del Premio Rapallo BPER Banca 2025 e selezionate dalla giuria tecnica fra 115 candidature ricevute da case editrici di tutta Italia.

Alcune informazioni su Annie Ernoux

Nata nel 1940 a Lillebonne, in Normandia, Annie trascorre l’infanzia e la giovinezza a Yvetot, dove i genitori gestiscono un bar-drogheria. Dopo gli studi all’Université de Rouen, ottiene l’abilitazione all’insegnamento e inizia la carriera di insegnante di lettere moderne in un liceo.

Dal matrimonio con Philippe Ernaux, sposato nel 1964, nascono due figli. L’unione tra i due dura sino agli Anni Ottanta, quando Philippe lascia Annie.

Negli Anni Settanta milita nel movimento femminista e scrive articoli a sfondo politico sul quotidiano francese, Le Monde. Nel 1974 pubblica il suo primo romanzo, Les armoires vides, in cui narra in forma di monologo interiore la sua travagliata ascesa sociale. Per Annie è l’inizio della carriera letteraria che la porta, nel 2022, ad essere insignita del Premio Nobel per la Letteratura, prestigioso riconoscimento anticipato da altri premi tra cui il Premio Renaudot nel 1984 per Il posto, il premio Marguerite Yourcenar alla carriera nel 2017 e l’anno successivo il premio Hemingway.

Lo stile schietto e diretto con cui Annie Ernoux tratta temi autobiografici, trasponendoli in una sfera esistenziale, politica e sociale, è tra i punti di forza che hanno reso la scrittrice francese una delle voci più potenti della narrativa contemporanea apprezzata dal pubblico e dalla critica.

INFORMAZIONI
Serata di Premiazione – Premio Europeo Rapallo BPER Banca 2025, martedì 28 ottobre 2025, ore 19.00 – Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Genova.
Ingresso libero sino ad esaurimento dei posti disponibili.

(Foto: “Annie Ernoux”, 2022, Francesca Mantovani, @Editions Gallimard)

Loredana Carena, 6 ottobre 2025,  Riproduzione riservata