Inclusività internazionale nel settore musicale grazie alla nascita dell’Alleanza Internazionale per la Musica Accessibile (IAAM)
La musica non ha solo la funzione di terapia per coloro che hanno diverse forme di disabilità, ma può essere un mezzo praticato per attivare capacità relazionali e di maggiore fiducia in se stessi.
Da questo principio guida The Music Man Project, organizzazione del Regno Unito, e l’italiana AllegroModerato hanno dato vita all’Alleanza Internazionale per la Musica Accessibile (IAAM), iniziativa internazionale per promuovere e sostenere la #musica accessibile a favore delle persone con fragilità e disabilità intellettive.
Attraverso la collaborazione, la condivisione di performance, risorse educative e la presenza internazionale, l’IAAM promuove la musica e sostiene il talento dei musicisti con abilità differenti.
“Questo è un importante passo avanti per l’inclusione in tutto il mondo. Sono orgogliosa di sostenere The Music Man Project e AllegroModerato che uniscono le persone attraverso la musica e la gioia – ha dichiarato Dame Penny Mordaunt, presidente di The Music Man Project – La musica può abbattere le barriere e contribuire a costruire comunità in cui la voce di tutti viene ascoltata e il talento di tutti può brillare”.
“L’Alleanza rappresenta un coraggioso passo avanti nel riconoscimento della musica come diritto universale – ha commentato David Stanley BEM, fondatore e CEO di The Music Man Project – Lavorando insieme, possiamo amplificare le nostre voci, condividere le nostre competenze e ispirare nuove opportunità per gli artisti con disabilità intellettive oltre confine”.
“Questa partnership riflette il nostro impegno comune per l’accessibilità, l’eccellenza artistica e l’impatto sociale – ha aggiunto Luca Baldan, Vicepresidente di AllegroModerato – L’IAAM ci offre una piattaforma per scambiare idee e mostrare al mondo cosa possono realizzare i nostri musicisti”.
Il lancio dell’International Alliance of Accessible Music ha già coinvolto membri di tutti i continenti.
“Unirsi all’IAAM conferma il nostro impegno per la creazione di progetti musicali inclusivi, creativi e orientati allo sviluppo della comunità – ha dichiarato la Kean University/Community Access Unlimited Collaborative del New Jersey – La Kean/CAU Collaborative è orgogliosa di essere al fianco di educatori e artisti di tutto il mondo che credono che la musica sia un diritto, non un privilegio, e che lavorano ogni giorno per garantire che tutti possano partecipare, esibirsi e sentirsi parte di un gruppo”.
“La loro musica ha il potere di alleviare il senso di isolamento e di ansia, che tante persone hanno provato durante la pandemia, e di guidarci verso l’armonia – ha aggiunto Yoshie Kris, Artistic Director of SLOW LABEL, Stage Advisor of Tokyo2020 Paralympic Opening Ceremony – Noi di SLOW LABEL non vediamo l’ora di collaborare con IAAM attraverso Earth ∞ Pieces, il nostro Progetto musicale partecipativo ideato dopo la cerimonia di apertura delle Paralimpiadi di Tokyo 2020, per migliorare il benessere delle persone e del pianeta”.
Alcune informazioni sul The Music Man Project
Fondato da David Stanley BEM, Ambasciatore per la Disabilità e l’Accessibilità del Governo del Regno Unito per le Arti e la Cultura, The Music Man Project è un pluripremiato progetto di educazione musicale internazionale rivolto a persone con disabilità intellettive.
The Music Man Project, premiato nel 2024 con il King’s Award for Voluntary Service, gestisce 16 programmi regionali in tutto il Regno Unito e ha raggiunto comunità in India, Filippine, Sudafrica e Nepal. I suoi musicisti hanno calcato il palco di celebri teatri inglesi come il London Palladium e il Royal Albert Hall. The Music Man Project si esibisce regolarmente con la His Majesty’s Band dei Royal Marines e al fianco del loro patrono Michael Ball.
Alcune Informazioni su AllegroModerato
AllegroModerato è una cooperativa sociale fondata nel 2011 a #Milano da un gruppo di educatori e musicisti, accomunati dall’idea che la musica possa essere uno strumento di trasformazione per la crescita e per la realizzazione personale. Principio valido, in modo particolare, per le persone con #disabilità e per coloro che vivono situazioni di fragilità cognitiva, emotiva o fisica.
Mission di AllegroModerato è quella di attivare con la formazione musicale e capacità emotive, cognitive e sociali, arricchendo la vita dei propri musicisti e consentendo ad ogni allievo di sviluppare fiducia ed empowerment nel proprio quotidiano grazie a performance artistiche di qualità.
TEAM LEWIS Foundation, supporter di AllegroModerato e The Music Man Project
The Music Man Project e AllegroModerato sono supportati da TEAM #LEWIS Foundation, il dipartimento filantropico dell’agenzia internazionale di marketing e comunicazione di TEAM LEWIS, che offre donazioni sotto forma di tempo, denaro e competenze professionali alle organizzazioni di #volontariato per aiutarle obiettivi. Lanciata nel 2021, la Foundation ha già supportato oltre 2.000 organizzazioni in tutto il mondo.
(Foto ufficio stampa: “Music is Magic in Milan”)
Loredana Carena, 1 ottobre 2025, © Riproduzione riservata