Skip to main content

Loredana Carena 

Ampliamento dell’offerta formativa e valorizzazione artistico – culturale del territorio tra le priorità del Presidente dell’Accademia di Belle Arti

La prestigiosa istituzione lagunare sarà guidata, nuovamente, da Michele Casarin per il triennio 2025 – 2028. Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha, infatti, riconfermato alla presidenza dell’Accademia di Belle Arti di Venezia Casarin, già promotore, sin dal 2022, di nuovi percorsi accademici, collaborazioni interdisciplinari e accordi strategici sul territorio.

Tra gli obiettivi del mandato ci sono l’implementazione  dell’offerta formativa, il consolidamento di partnership con accademie internazionali per favorire la mobilità studentesca e i progetti congiunti, e la valorizzazione artistica e culturale del territorio grazie alla collaborazione con musei, gallerie e istituzioni veneziane per creare sinergie e iniziative aperte alla città.

Michele Casarin, Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Venezia (foto ufficio stampa) - #loredanacarena, #carena, #culturapiù

Michele Casarin, Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Venezia (foto ufficio stampa)

Sono felice e onorato di questa riconferma che mi consente di proseguire l’importante lavoro avviato tre anni fa e di lavorare ancora per il futuro dell’ Accademia – dichiara Michele Casarin – Ringrazio il Ministro #Bernini per la fiducia accordatami, il Direttore professor Caldura, il consiglio accademico e tutti coloro che in modo diverso hanno contribuito a questo risultato e riconoscimento”.

(Foto ufficio stampa: “Accademia di Belle Arti di Venezia”)

LoredanaCarena, 12 agosto 2025, © Riproduzione riservata

 

Leave a Reply