Skip to main content
Loredana Carena

Il campus torinese potenzia l’offerta formativa con la Training & Trading Room dotata di terminali Bloombering

ESCP Business School, la più antica scuola di #business al mondo, nel corso degli anni si è ampliata arrivando a raggiungere sei campus nei principali centri europei quali #Berlino, #Londra, #Madrid, #Parigi, #Torino e #Varsavia, dove gli studenti si formano per diventare leader responsabili e creativi.

ESCP accoglie, annualmente, oltre 11.000 studenti e 6.000 manager di 136 nazionalità diverse. Un numero, quindi, molto elevato rispetto ad altri enti specialistici, dovuto ai diversi programmi sia generali sia specifici nel settore della formazione aziendale che offre la Business School. Tra questi ci sono Bachelor, #Master, MBA, Executive MBA, PhD ed Executive Education.

In base ai dati forniti da ESCP Careers Centre 2024, il 26% degli studenti di ESCP Business School sceglie il settore finanziario per il proprio stage. La percentuale aumenta di quasi 30 punti tra gli studenti del #MIM, Master in Management. La #finanzia, infatti, oltre a offrire numerose opportunità professionali, garantisce le retribuzioni più elevate del settore.

Per aumentare la preparazione in uno dei campi economico – commerciali più ambiti tra i giovani, la strategia della Business School è orientata all’ampliamento costante dell’offerta formativa tra cui la realizzazione delle Training & Trading Room.

Si tratta di uno spazio pensato per riprodurre l’ambiente di una sala operativa finanziaria, dotato di innovativi strumenti di analisi e di piattaforme di #trading in tempo reale. Analisti, investitori e operatori monitorano e gestiscono operazioni su scala globale, prendendo decisioni strategiche basate su dati economici, andamenti di mercato e news finanziarie. All’interno delle Training & Trading Room gli studenti possono sviluppare competenze pratiche e un approccio concreto ai mercati finanziari.

Recentemente il campus ESCP di Torino, attivo dal 2004, ha inaugurato una nuova Trading Room, che, accanto a quelle già attive di Londra e di Parigi, colloca la Business School tra i principali enti formativi in ambito finance.

Dotata di dodici Terminali #Bloomberg, software leader nel settore finanziario, la Training & Trading Room consentirà agli studenti l’accesso in tempo reale a dati globali, analisi di mercato e strumenti di trading avanzati. Questa infrastruttura favorirà lo sviluppo di competenze pratiche fondamentali, avvicinando gli studenti a scenari operativi reali, rafforzando la loro preparazione per una carriera nel settore finanziario.

“Training & Traiding Room, Terminale Bloomberg” (foto ufficio stampa)

“Training & Traiding Room, Terminale Bloomberg” (foto ufficio stampa)

L’utilizzo della nuova Training & Trading Room del campus torinese sarà integrato progressivamente in tutti i programmi di studio legati al settore finanziario erogati da ESCP Business School: dalla major in Corporate Finance & Investment Banking del Bachelor in Management, alle specializzazioni del Master in Management in Investment Banking, Finance, Managerial Economics & Business Strategy, dalla specializzazione in FinTech & Innovation dell’MBA in International Management, all’Executive Master in Strategic Finance. Sarà incluso anche il nuovo Master specializzato in Financial Innovation and Technology che verrà lanciato nei prossimi mesi.

In tutti i programmi docenti internazionali e di alto profilo del Dipartimento di Finance insieme a professionisti, provenienti dai maggiori intermediari finanziari, supporteranno gli studenti nell’uso dei Terminali Bloomberg come prezioso strumento formativo, integrando la teoria con la realtà dei mercati finanziari.

Con questa nuova apertura ESCP Torino Campus si colloca tra i centri accademici più avanzati in Italia per la formazione finanziaria, contribuendo a rendere il capoluogo piemontese un punto di riferimento per i giovani talenti e per le aziende che cercano professionisti con competenze pratiche e avanzate.

Il progetto della nuova Training & Trading Room di Torino è stato realizzato grazie al supporto della Fondazione Compagnia di San Paolo da sempre impegnata nell’innovazione e nella formazione di eccellenza.

Torino si può, quindi, annoverare tra i principali centri europei di alta formazione finanziaria dove il legame tra mondo accademico e mondo del lavoro è sinergico e diretto.

(Foto ufficio stampa: “ESCP Business School, Training & Traiding Room”)

Loredana Carena, 6 maggio 2025 |©Riproduzione riservata

 

Leave a Reply